www.catria.net è un sito non commerciale che intende promuovere la conoscenza, tutelare e valorizzare i caratteri ambientali, storici, culturali e naturalistici del massiccio del Monte Catria (Appennino umbro-marchigiano).
Il sito è in continuo aggiornamento ed è aperto ai contributi intellettuali di tutti.
Chi volesse partecipare con idee, notizie, commenti, testi, immagini e foto è invitato a contattarci all’indirizzo: info@catria.net .
Chi voglia utilizzare immagini, testi e contenuti intellettuali di www.catria.net è senz’altro autorizzato purché, nello spirito del sito:
-
• indichi, esplicitamente e chiaramente, autore e sito di provenienza;
-
• non li utilizzi a scopo di lucro;
Per utilizzi diversi da quanto sopra scritto si prega di contattarci al seguente indirizzo: info@catria.net .
Ogni altro uso dei materiali contenuti in www.catria.net che leda i diritti d’autore sarà perseguito ai sensi di legge.
Se in www.catria.net l’autore non è evidentemente specificato, si intende esplicitamente che l’autore è Franco Barbadoro.
Con la collaborazione di: Tony Barnoffi, Christian Bianchi, “Cani Sciolti”, Fabio Casini, Luciano Catozzi, Roberto Ceccucci, , Antonietta Cocci, Sauro Cocci, Luca Gemignani, Giulietto Giulivi, Sarah Gregg, J.M.I. Klaver, Andrea Poggi, Euro Puletti, Moris Stortoni, Giovanni Tadei, Davide Ubaldi, Marco Zandri.
www.catria.net — ©2009-2025 Franco Barbadoro